Riempiamo lo zaino per il viaggio

Benvenuti nell’episodio introduttivo di Portafoglio da Viaggio, un podcast dedicato all’educazione finanziaria. Partiamo dall’obiettivo: raccontare in modo semplice e chiaro a tutti come gestire un portafoglio di investimenti. Nessuna analisi tecnica o statistica e sui singoli prodotti, il web è pieno di proposte di valore in questo senso. Vogliamo, invece, partire dalle basi, poter avere in mano tutti gli strumenti per fare scelte più consapevoli.

Il nome del podcast spiega un po’ come proveremo a farlo. Un viaggio è fatto di posti che ci restano nella mente, di ricordi che a distanza di tempo ci fanno rivivere quei momenti. I singoli episodi di questo podcast saranno costruiti allo stesso modo. Un percorso ordinato in cui ogni episodio aggiunge un piccolo pezzo al nostro portafoglio, ma sarà sempre possibile riascoltarli uno ad uno solo per ricordare meglio come funziona questo o quello strumento.

La nostra avventura partirà con la pianificazione, perché se è vero che un viaggio può essere improvvisato, negli investimenti prepararci bene ci aiuterà ad evitare un po’ di imprevisti. Impareremo insieme a ragionare sugli obiettivi, a riempire il nostro zaino di strumenti diversi, perché esistono anche le giornate di pioggia, ma nulla dovrà interrompere o rovinare il nostro viaggio. Da qui, cercheremo di capire come provare ad acquistare nel periodo di saldi, cercando di guardare anche alla qualità, perché tutti abbiamo in valigia almeno un oggetto comprato 10 anni fa che ancora fa benissimo il suo lavoro.

Ecco, nel viaggio la prima regola da fissare è: liberare la mente e dimenticare la fretta. Non c’è fretta di capire tutto subito, non c’è un tempo massimo per imparare a mettere insieme tutti gli strumenti. C’è chi resta incantato per ore a guardare il paesaggio e chi preferisce godersi l’avventura. Il portafoglio allo stesso modo si deve adattare ai nostri obiettivi e, se è vero che si deve bere prima di iniziare ad avere sete, non servirà trasportare pesanti borracce se sappiamo dove sono le fontane lungo il percorso.

Avrete capito già che cercheremo di parlare di investimenti attraverso esempi concreti, di situazioni che capitano tutti i giorni perché è il modo che pensiamo sia migliore per imparare e riuscire a ricordare. In fondo investire è come andare a fare la spesa. Entriamo con un carrello vuoto, qualche idea, un percorso in parte deciso e qualche scelta da prendere. Se riusciremo ad arrivare alla cassa comprando tutto quello che serve e risparmiando qualcosa, avremo fatto le scelte giuste. Certo quel pacco di nuovi biscotti proverà sempre a tentarci…ma è davvero quello che ci serve? Questo proveremo a scoprirlo insieme già nel prossimo episodio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *